Ideato dalle Terre dei Savoia e dall’associazione “Progetto Cantoregi”, “Biblioteche in festa – Il futuro si legge qui” ha perseguito fin dalla sua nascita uno specifico dualismo contenutistico caratterizzato in particolare:
L’esperienza, il confronto, le criticità ma anche i risultati ottenuti hanno permesso al partenariato di adattare di anno in anno il progetto affinché possa considerarsi un evento dinamico non legato a processi prestabiliti o a imitazione di altri eventi nello stesso ambito culturale, ma che, al contrario, venga inteso come un evento unico e utile all’intero territorio.
Nel 2025, infine, il progetto esce definitivamente dalla dimensione di semplice evento per diventare
un dispositivo culturale strutturale e trasformativo. Una scommessa che guarda al futuro, a partire dai giovani, e lo fa senza perdere di vista il valore profondo del libro come spazio di libertà e di comunità.
Le Terre dei Savoia è un’associazione no profit riconosciuta dalla Regione Piemonte, con sede presso il Castello di Racconigi, alla quale aderiscono circa 50 Enti Locali. Intento dell’Associazione è la valorizzazione della specificità del territorio, del patrimonio culturale e naturale e delle tradizioni produttive di eccellenza.
Progetto Cantoregi, vanta più di quarant’anni di attività. L’impegno civile e sociale è al centro della sua ricerca espressiva. Ha realizzato più di quaranta spettacoli, con il coinvolgimento di migliaia di persone, sotto la guida di Vincenzo Gamna e di Koji Miyazaki. Dal 2019 gestisce la Soms a Racconigi (130 posti a sedere complessivamente), rendendo lo spazio appartenuto alla Società Operaia di Mutuo Soccorso un luogo aperto a tutta la comunità, partecipato e multifunzionale.