Le Terre dei Savoia è un’Associazione riconosciuta di comuni piemontesi con sede presso il Castello di Racconigi.
Siamo impegnati a tradurre lo sviluppo del territorio su tre fronti principali: la progettazione europea, la promozione delle identità e l’evoluzione scientifica e socio-economica.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Bosnia Erzegovina, Cipro, Croazia, Francia, Germania,
Lettonia, Lituania, Malta, Olanda, Portogallo, Spagna
CULTURA E TURISMO
RICERCA E INNOVAZIONE
Un itinerario turistico sulla rotta delle erbe aromatiche mediterranee. Seguite la pagina Facebook per essere sempre aggiornati.
MAPPAE
Spechale PILOT COURSE: grande affluenza di studenti che stanno seguendo il corso online in quattro moduli. Scopri di più sulla pagina Facebook del progetto
Spechale
Guarda il video finale che illustra gli obiettivi, le attività e i risultati ottenuti durante il progetto Interreg Alcotra (2014-2020) ESSICA.
ESSICA
Per permettervi di vivere l’infinita ricchezza del territorio, abbiamo costruito negli anni diversi format esperienziali.
Sono delle porte attraverso le quali si accede a mondi fatti di eccellenze.
MUSES
Il MÚSES Accademia Europea delle Essenze: fulcro di molti progetti dell’Associazione, è un museo-laboratorio da esplorare e da vivere, un luogo unico dove arte, storia e scienza si incontrano.
BIBLIOTECA CARLO ALBERTO
La Biblioteca di Carlo Alberto: all’interno del Castello reale di Racconigi, è uno spazio magico dove rivivere le letture di un Re con le più moderne tecnologie.
SAVOIA EXPERIENCE
Savoia Experience: uno sguardo sull’incredibile varietà turistico-culturale del territorio transfrontaliero italo-francese, grazie al quale costruire il proprio viaggio sul territorio all’insegna della scoperta.
ESSENZA DEL TERRITORIO
Essenza del territorio: una rete all’insegna delle identità naturali che unisce paesaggi, giardini e coltivi simbolo delle tradizioni piemontesi.