31 Ott Cervere pronta ad accogliere il “re” porro
Cervere si prepara a ospitare la quarantaseiesima edizione della Fiera del Porro. La manifestazione enograstronomica è diventata nel corso degli anni una tradizione irrinunciabile non solo per Cervere, ma per tutto il cuneese e il Piemonte, e una vetrina di eccellenze del territorio.
Dall’8 al 23 novembre il piccolo borgo distesso tra le lussureggianti campagne della “Provincia Granda” sarà infatti un epicentro del gusto e della golosità, con un menù che declina il porro in ogni sua possibile variente e con abbinamenti tanto tradizionali quanto originali.
Questo ortaggio rappresenta una vera ricchezza per le campagne e per i produttori locali, ma soprattutto affonda le sue radici nella tradizione culinaria del passato: protagoniste delle tavole autunnali, veniva usato per zuppe, minestre, contorni oppure intinto nell’immancabile bagna caoda, in un tripudio di sapori.
Appuntamenti gastronomici, eventi collaterali e l’immancabile mercato caratterizzaranno l’edizione 2025, con alcuni appuntamenti a tema con quali la Serata Giovani, la serata Eccellenze d’acqua, la Serata Baladin e la serata Eccellenza di terra.
Tutti i pranzi e le cene, anche da asporto, saranno serviti presso il Palaporro.
Appuntamento quindi a Cervere per degustare il “re porro” in un evento capace di unire la tradizione con l’innovazione, nel desiderio di raccogliere l’eredità di chi ci ha preceduti e mantenerla viva nei gesti, nei sapori e nei ricordi.