Bùgia e Mangia: la salute approda sul “Sentiero sul Maira”

Sabato 6 settembre il tratto del Sentiero sul Maira da Racconigi e Cavallermaggiore ha ospitato l’iniziativa “Bùgia e Mangia”. La passeggiata, realizzata insieme alla Compagnia del Buon Cammino, ha visto la partecipazione dell’Asl CN1. All’iniziativa hanno infatti preso parte il dottor Germano Chiapello, responsabile della struttura dipartimentale dell’Urologia di Mondovì, insieme ad alcune operatrici del reparto: Luisa Conte, Luana Giordano, Antonella Franco e Stefania Roattino.

La camminata, che ha visto anche un momento conviviale presso la sede degli Alpini di Cavallermaggiore, è stata l’occasione per unire natura e salute in una cornice suggestiva. Il sentiero del Maira unisce infatti 9 Comuni del cuneese per un totale di 52 km e lungo il percorso è possibile non solo immergersi nell’habitat tipico del territorio, ma anche visitare borghi storici, castelli, chiese e musei, in un rimando continuo tra outdoor e contesto urbano.

La prevenzione e la divulgazione di tematiche legate alla salute passano anche dalla salubrità e dalla bellezza di ciò che ci circonda e il Sentiero sul Maira è un esempio lampante di come l’ambiente in cui viviamo, quando adeguatamente valorizzato, può diventare luogo di incontro, condivisione, scambio e attività all’aria aperta.

Per maggiori informazioni sul Sentiero: www.sentierosulmaira.it